Torta salata con zucchine, limone e zenzero

Una mia ricetta stagionale, ottima come aperitivo sfizioso e salutare, nel rispetto dell’individuo e dell’ambiente!

Ingredienti:
400gr di zucchine
sale
acqua o tisana allo zenzero
olio d’oliva extra vergine
porro o 3 cipollette fresche
farina integrale di grano tenero
lievito
zenzero (oppure peperoncino)
salsa di soya bio
prezzemolo

scorza di limone

Lavare e tagliare le zucchine a rondelle, scottare cipolletta fresca o porro e zucchine per circa 15 minuti in un wok o pentola antiaderente solo con tanta acqua quanta necessaria per non farla bruciare (quindi quasi niente, pochi cucchiai) e condire con sale, olio, una punta di shoyu.

In una ciotola preparare il secco:

3 bicchieri scarsi (circa 400gr) di farina integrale,
1 bustina di lievito (ottimo il cremor di tartaro)
1 cucchiaio di zenzero in polvere o fresco grattato o peperoncino
prezzemolo tritato

scorza di limone grattata
sale q.b.

Amalgamare il tutto con una forchetta

Aggiungere:

mezzo bicchiere di olio di oliva extra vergine d’oliva bio
mezzo bicchiere di acqua tiepida o tisana allo zenzero
3 cucchiai di salsa di soya rigorosamente bio (a piacere)

e ottenere un impasto ancora molto asciutto.

Aggiungere in ultimo le zucchine precedentemente scottate e ben condite. Versare nella teglia con carta antiaderente e decorare con semi oleaginosi (sesamo, girasole, lino) e cuocere al forno 180°-200° (precedentemente scaldato) per almeno 40 minuti.

Accompagnare con una crema di ceci per un aperitivo squisito e salutare!

Sai che…

Le zucchine, originarie dell’America centromeridionale, appartengono alla famiglia delle Cucurbitacee , la stessa famiglia delle angurie, dei meloni e dei cetrioli. Se ne trovano in commercio numerose varietà (nere, tonde, gialle, striate, bianche, romanesche…) .

Il periodo di maturazione e di raccolta è la primavera – estate, infatti sono una miniera di acqua e di fibre preziosissime per la salute dell’intestino nel periodo più caldo dell’anno. Hanno un apporto calorico molto basso, circa 11 Kcal per 100 gr e sono ricchissime di sali minerali come potassio, fosforo, magnesio, acido folico e vitamine. La buccia inoltre, è un’ottima fonte di luteina, un carotenoide con effetti curativi sugli occhi .

Si attribuiscono a questo ortaggio proprietà diuretiche, protettive dell’intestino, anti stitichezza, calmanti, antinfiammatorie delle vie urinarie, l’alto contenuto di potassio aiuta a combattere stanchezza e affaticamento. La presenza di vitamina E e vitamine del gruppo B le rendono un alimento adatto a mantenere l’efficienza del sistema nervoso e a contrastare i radicali liberi.

Non si riscontrano effetti collaterali correlati al consumo di zucchine, si consiglia di fare attenzione alla provenienza e preferire sempre un’origine biologica.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.