Federica Porfiri, Dott.ssa in scienze motorie, da più di 20 anni promuove Salute a 360°, attraverso progetti di promozione della Salute con trattamenti Shiatsu, corsi di Hatha Yoga, Per-corsi di cucina veg e consulenze alimentari. La Salute è infatti piena integrazione ed espressione del vissuto corporeo, emozionale e spirituale/sociale.
Conclusi gli studi “accademici” e le prime esperienze lavorative in palestre e scuole, si appassiona allo studio della filosofia orientale, dello Yoga, delle tecniche di consapevolezza psico-corporea e inizia un intenso e nuovo viaggio, mai concluso: lo studio di Sè!
In particolare si dedica allo studio della cucina e della medicina macrobiotica e del taoismo e proprio i trattamenti Shiatsu secondo la scuola Shiatsu Masunaga-Ohashi e l’alimentazione consapevole meglio la esprimono.
Dirigente e formatrice UISP Comitato di Roma, formatrice presso Aspic e Accademia di Pranoterapia per la consapevolezza corporea, dà vita all’associazione Musicamovimento, Urbe Olistica (cucina macrobiotica-vegetariana, yoga e trattamenti shiatsu) e al Centro di Cultura Sistemica [tidirò] (ristorazione macrobiotica-vegetariana, corsi di cucina e trattamenti shiatsu).
Attualmente si dedica prevalentemente all’insegnamento e alla formazione in aziende con progetti di promozione della Salute attraverso corsi di cucina 100%BIO e VEG, servizio catering vegan/vegetariano e consulenze alimentari. In collaborazione con Società Cooperativa Agricoltura Capodarco, AVA (Associazione Vegetariana Animalista di Roma), Linfa Università delle Scienze Psicologiche e Sociali, Riunione plenaria di metà anno nell’ambito del Progetto AIRC 5×1000 “Development of effective therapies based on functional proteomics and cancer stem cell targeting”, coordinato dal Prof. Ruggero De Maria, Direttore Scientifico dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena. E non solo!
Trattamenti Shiatsu, Corso di formazione per operatori Shiatsu, Hatha Yoga, eventi a tema per una lunga e serena vita!
Nel corso di questi anni Nutrizia ha coinvolto persone e professionalità che sono oggi parte integrante del progetto stesso e senza la cui collaborazione sarebbe davvero impossibile offrire un ventaglio di proposte a 360°. A tutti Voi, al Vostro entusiasmo, un sincero e sentito “Grazie!”
I nostri collaboratori:
Alessandra D’Andrea
Alessandra D’Andrea vive e lavora a Roma. E’ artista, pittrice, decoratrice; libera ricercatrice che da oltre quindici anni si interessa di temi riguardanti la Salute e il Benessere psico-fisico, la scelta vegetariana e la corretta lettura delle etichette alimentari, argomento su cui conduce corsi e conferenze.
Michele D’Amico
Appassionato di cibo e cucina da sempre, ha intrapreso un percorso di evoluzione e consapevolezza alimentare che lo ha portato sia all’eliminazione degli alimenti di origine animale sia al consumo critico; fa parte di tre GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) romani e in particolare è attivo in quello di Testaccio, dove si occupa degli ordini di avocado e agrumi da piccoli produttori siciliani e di datteri freschi dal medio oriente. Grazie alle ottime farine prese tramite il gas, impasta quasi ogni settimana con un lievito madre che accudisce da diversi anni; periodicamente tiene anche lezioni di panificazione domestica. Pratica da oltre 10 anni aikido, un’arte marziale giapponese della quale ha il grado di primo dan. Frequenta dal 2014 il percorso professionale dell’Accademia Shiatsu-Do di Roma per diventare operatore shiatsu: ha svolto oltre 500 ore di pratica certificata e cura una rubrica sull’alimentazione all’interno della rivista on-line dell’Associazione Tatami.
Holly Vernon
Holly Vernon è una donna unica che con passione e dedizione conduce workshop e gruppi di studio tra America e Italia, portando i suoi allievi nel profondo dei concetti attraverso la Nutrizione equilibrata , sana e con tanta gioia . Insieme allo yoga e il movimento consapevole , con attenzione, chiarezza, entusiasmo e gentilezza.
Ha studiato in America fino a 15 anni e poi ha frequentato il Liceo internazionale in Belgio.
Ha poi frequentato il Collegio in Lugano Svizzera studiando Psicologia.
Nel 1990 trasloca a Roma.
Di seguito alcune tappe fondamentali della sua vita professionale:
– 1992 : comincia lo studio di Raja yoga e filosofia
– 1995: inizia il corso di Macrobiotica alla scuola Haragei di Roma
– 2000: lavora privatamente in Sarasota , Florida con persone individuale e piccoli gruppi sul benessere attraverso lo yoga e la nutrizione sana con la base della Macrobiotica
2004: apertura del centro Tidiro
– 2004 – 2008: frequenta il corso del Metodo Feldenkrais ( consapevolezza attraverso il muovemento ) .
– 2005: frequenta il corso Shiatsu , metodo Owashi .
– 2012: si trasferisce in California lavorando con l’approccio Olistico: Yoga , macrobiotica e trattamenti Shiatsu