Una mia ricetta stagionale, ottima come aperitivo sfizioso e salutare, nel rispetto dell’individuo e dell’ambiente! Ingredienti: 400gr di zucchine sale acqua o tisana allo zenzero olio d’oliva extra vergine porro o 3 cipollette fresche farina integrale di grano tenero lievito zenzero (oppure peperoncino) salsa di soya bio prezzemolo scorza di limone Lavare e tagliare le … Continua a leggere
Tagged with alimentazione naturale …
Quinoa zucchine e limone!
INGREDIENTI per 4 persone 300 grammi di quinoa bianca ,rossa o mix 4 zucchine 1 limone succo scorzette del limone 1 manciata di anacardi tritati (facoltativa) zenzero fresco grattato o a pezzettini o peperoncino basilico o prezzemolo o menta sale, olio e shoyu (salsa di soya solo bio se potete!) Procedimento: Lavare bene la quinoa … Continua a leggere
A tavola con la zucca, ricette dolci e salate
A tavola con la ZUCCA! Ricette e buone prassi a cura di Nutrizia La zucca, versatile ortaggio stagionale e territoriale ricco di vitamine e antiossidanti preziosi per la nostra Salute e bellezza, ci sprona a consigliarVi alcune ricette crude e cotte, dolci o salate per ritrovare creatività e salute nella nostra tavola! Torta con … Continua a leggere
Quinoa: info e ricetta gustosa!
Nota anche come “Oro degli Incas” e “Cibo degli Dei”, è una pianta della famiglia delle Chenopoidacee (spinaci e barbabietole per capirci) dalla quale si ricava un alimento simile ad un cereale e ricco di nutrienti. La quinoa è stata dichiarata come un alimento da difendere e come un esempio della biodiversità, con particolare riferimento alla … Continua a leggere
Autoproduzioni: quanto orgoglio! Come fare la marmellata di prugnette selvatiche
Nascono davvero dall’intensa relazione con la terra: se non raccolgo le prugnette siamo invasi dai cinghiali! Ed allora superba marmellata di prugnette selvatiche solo con poco zucchero di canna integrale, grappa aromatizzata alle prugne, per cui dovremo pazientare 6 mesi ( 3 mesi al sole e 3 mesi all’ombra), allorino, digestivo e meditativo e melissa … Continua a leggere
In-forma cena!
Venerdì 22 febbraio ore 19.00-22.00, l’In-forma-cena, la tua cena didattica 100% BIO e VEG per informarSi e sentirsi in forma! Al costo di una cena hai l’opportunità di informarti e confrontarti sui principali temi sull’alimentazione e quindi alimentare la tua Salute e dell’ambiente! Infatti non solo si cena, ma si prepara e … Continua a leggere
Il cambio alimentare: strategie e suggerimenti pratici
Venerdì 25 gennaio h. 18.30 Nutrizia in collaborazione con Fruttalia, Biosolidale, Tofu Bio Otani snc presentano il dibattito ad ingresso gratuito “Il cambio alimentare: strategie e suggerimenti pratici” a seguire Cena 100% Bio e Veg a cura di Nutrizia e Tofu Bio Otani snc ( vedi menù in calce) ( contributo … Continua a leggere
Per-Corso di cucina per la Salute
Per-Corso di cucina per la Salute 22° EDIZIONE il venerdì dalle 19.00 alle 22.00 La Medicina e le tradizioni orientali da sempre, evidenziano l’inestricabile connessione tra Salute e Alimentazione; la possibilità stessa di futuro ci chiama a nuovi modelli Bio-sostenibili perchè la Salute dell’individuo coincide con quella dell’ambiente…eppure la difficoltà una sola: … Continua a leggere
Corso di Cucina per la Salute
Teoria , laboratorio pratico, degustazione Il sabato dalle 10-13 Orientamenti pratici per la cucina sana e gustosa di tutti i giorni a cura di Federica Porfiri e Holly Vernon Questo è il frutto di un progetto cominciato 20 anni fa e mai concluso, oggi arricchito dalle nostre personali esperienze. Holly nella … Continua a leggere
I cereali e la potenza del chicco
“Ogni qualvolta gli storici cercano di ricostruire le origini dei cereali, finiscono inevitabilmente nel regno della leggenda e della mitologia. I greci credevano che la nascita dell’agricoltura fosse sinonimo di nascita dei cereali. Secondo la leggenda, Demetra diede i primi semi di grano al suo sacerdote Trittolemo, incaricandolo di attraversare tutta la terra nel suo … Continua a leggere