Gli ortaggi, antiossidanti, vitamine & Co.

” Non esiste fabbrica umana che possa togliere il CO2 dall’aria, produrre il proprio ossigeno e quindi trasformare il tutto in carboidraiti con l’aggiunta di un pò di luce solare. E invece questo complesso procedimento ha luogo in tutta semplicità e con poco sforzo in ogni filo d’erba” George Oshawa.

Conosci il potere e la bontà di questi potenti antiossidanti? La ricchezza di vitamine & Co? I metodi di cottura e non cottura per preservarne  sapori e vitamine?

domenica 22 ottobre ore 15.30-19.30

appuntamento presso AVA, Associazione Vegan Animalista, p.zza Asti 5/b, Roma (fermata metro A Re di Roma) con Federica Porfiri e Alessandra D’Andrea

Gli ortaggi: antiossidanti, vitamine &Co. L’importanza fondamentale degli ortaggi nell’alimentazione, orientamento all’acquisto e alla coltivazione casalinga, laboratorio pratico e degustazione con il seguente programma:

Le infinite proprietà e varietà degli ortaggi di stagione crudi, cotti e scottati. Metodi base per facili e gustosi piatti ricchi di vitamine e antiossidanti. L’ agricoltura biologica e i pesticidi. Frutta fresca e secca.

Come cucinare: crudità di cavolfiore, cavolo nero e misticanza scottate, crema di broccolo al limone, torta salata con zucca e zenzero.

L’incontro si svolgenell’ambito del Per-Corso di cucina per la salute 100% BIO e VEG. E’ possibile partecipare a questo singolo incontro o partecipare a tutti i restanti ad un costo agevolato!

Info e prenotazione obbligatoria entro martedì 17 ottobre

nutrizia.salute@gmail.com  http://www.nutrizia.org https://www.facebook.com/Nutrizia

Dott.ssa Federica Porfiri 333 8520655

–>Iscriviti alla Newsletter di Nutrizia<–

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.