Cuciniamo insieme il menu di Natale 100% Veg

12376090_1002895683115907_2692873379384399240_n

Mercoledì 23 ore 18,15-19,45 CUCINIAMO INSIEME alcuni piatti dal menù ?

Il gruppo che mi segue fedelissimo ha scelto la Zucca al forno ripiena di seitan con rosmarino, salvia e zenzero e il panpepato

Appuntamento con tutti gli ingredienti per cucinare insieme, Io dalla mia postazione , tu dalla tua cucina in diretta su zoom!

 

Menù di Natale 100%BIO e VEG

Cavolo rosso, mela e uvetta

Crema di broccolo al limone

Fantasia di fritti

Carciofo alla romanesca 

Riso nero e melograno

Zucca al forno ripiena di seitan con rosmarino, salvia e zenzero

Sformato di lenticchie rosse decorticate

Panpepato

Cioccolato equo e solidale

Spiedini di frutta fresca 

natalCavolo rosso, mela e uvetta

Tagliuzzare sottile il cavolo rosso con mela e uvetta e lasciar marinare con sale, olio e limone (o umeboshi per i più raffinati!)

Crema di broccolo al limone

Lavare e far bollire o meglio ancora, cuocere al vapore il broccolo. Conservare l’acqua di ebollizione se necessaria per frullare o riutilizzarla. Quando ben tenero, frullare con olio, sale e succo di limone.

Fantasia di fritti

Carciofi, broccoli, funghi, mela, patate, zucca…dai spazio alla fantasia per un fritto in olio di oliva o di girasole…Se tra i tuoi invitati c’è un intollerante al glutine ricordati che puoi preparare la pastella utilizzando un’ottima farina di ceci!

Carciofo alla romanesca

Sfogliati i carciofi utilizza una bacinella per tenerli a bagno con acqua e limone per evitare che si ossidano/anneriscano. Quindi aprili dolcemente con le mani per inserire mentuccia romana (o prezzemolo), aglio, sale e pepe. Utilizza una casseruola per cuocerli “a testa in giù” coprendoli quasi fino a metà d’acqua con un coperchio. Quando l’acqua si è asciugata spegnere il fuoco.

Riso nero Venere e melograno

Per accompagnare tutti questi gustosi piatti, utilizza un prezioso e profumato riso nero Venere. Lo puoi cuocere nel rapporto 2:1 (2 tazze di acqua per 1 di riso ) e quindi appena l’acqua si è asciugata, condire con erba cipollina e melograno sgranato


12316589_1002821886456620_1698628590321002804_nZucca al forno ripiena di seitan con rosmarino, salvia e zenzero

La cottura al forno è particolarmente adatta per la stagione autunnale ed estremamente pratico cucinare così la nostra zucca! Dobbiamo solo prepararla, poi il forno farà da sé!

Lavare la zucca e tagliarla a metà. Mettere la carta antiaderente sulla teglia e spargere un po’ di olio extravergine d’oliva bio anche sulla buccia in modo che non si screpoli. Togliere i semi e spargere sale sfregando l’interno della zucca. Metterla rovesciata sulla teglia con la parte vuota verso il basso per trattenere l’umidità, accorciare i tempi di cottura ed evitare che si asciughi troppo in fretta.

Cuocere in forno a 180°-200° per circa 30-50 minuti ( a seconda dello spessore e del tipo). Quando cotta, giratela per far si che l’umidità interna evapori .

Nel frattempo prepariamo gli straccetti di seitan: lo tagliamo a straccetti e scottiamo in un wok o padellona lasciandolo insaporire con salvia, rosmarino ed erba cipollina/cipolla e zenzero fresco a pezzettini o grattato. A fine cottura aggiungere olio e salsa di soya (shoyu)

Nel piatto di portata, mettiamo la zucca e inseriamo gli straccetti di seitan …che bontà!

Sformato di lenticchie rosse decorticate al coriandolo

Sciacquare le lenticchie e cuocerle in una pentola alta con coperchio nella proporzione 1 tazza di lenticchie/ 3 tazze di acqua.  Giunte ad ebollizione , togliere il coperchio e girarle di tanto in tanto per far asciugare l’acqua ed evitare che si brucino. Quando si sono ben sciolte e addensate, condire con sale, olio, shoyu e una bella manciata di coriandolo in polvere.

Versare in una teglia da forno e infornare per circa 20 minuti a 180°-220.°

pan-di-spezie-panpepatoPanpepato

Ingredienti per 2 panetti: 175 g di malto di riso, 75 g di mandorle,75 g noci,75 g nocciole,75 g uvetta(o fichi secchi), 75 g canditi, 75 g cioccolato amaro polvere, 170 g di farina 1/2 cucchiaino di cannella in polvere,pepe nero macinato, 2 chiodi di garofano macinati, un pizzico di noce moscata grattugiata.

Procedimento:
Scaldare il malto se necessario a bagnomaria e, una volta sciolto, aggiungetevi la farina mescolata al cacao e alle spezie, a pioggia e girate fino a che non diventa un composto omogeneo.
In un altro recipiente tritate molto grossolanamente la frutta secca e canditi.
Fate rinvenire l’uvetta (circa 20 minuti in acqua) o tagliare i fichi secchi e aggiungeteli al resto. Amalgamate il tutto per bene e formate un panetto o vari. Adagiatelo sulla carta da forno e cuocetelo a 170°(non ventilato)  per 15/20 minuti. Da consumare freddo e magari dopo qualche giorno.

Cioccolato equo e solidale

Spiedini di frutta fresca

Mela, arancia, mandarino, pera…tagliati a pezzettoni e coperti di limone per non annerire/ossidare…. in un bastoncino, cannella in polvere

…questo si che è un Natale in Festa!

INFO e PRENOTAZIONI

nutrizia@libero.it

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.