Tagged with corsi cucina veg roma

Colazione da Re e Regine: la Crema Budwig

Colazione da Re e Regine: la Crema Budwig

Dobbiamo alla d.ssa Catherine Kousmine (1904-1992), il riconoscere l’importanza dell’alimentazione per la prevenzione e la cura delle malattie degenerative che caratterizzano la nostra società, tutte accomunate da una forte diminuzione dell’attività del sistema immunitario. La crema Budwig è un pasto unico, completo ed equilibrato e collaudato da oltre 50 anni che garantisce un pieno di … Continua a leggere

Colazione e Torte: Buongiorno in allegria!

Colazione e Torte: Buongiorno in allegria!

Tutte le correnti e le informazioni nutrizionali concordano: la COLAZIONE è da RE e REGINE!Ma come preparare una torta senza uova, burro e latte?Addirittura senza glutine? Quali dolcificanti sono davvero naturali? Perchè no al latte e quali alternative trovare? Olio di canapa, olio di semi di lino quando, come e perchè!  Appuntamento domenica 27 novembre  dalle 15,30 alle 19,30  con “Colazione … Continua a leggere

I Cereali: la Potenza del Chicco

I Cereali: la Potenza del Chicco

“Ogni qualvolta gli storici cercano di ricostruire le origini dei cereali, finiscono inevitabilmente nel regno della leggenda e della mitologia. I greci credevano che la nascita dell’agricoltura fosse sinonimo di nascita dei cereali. Secondo la leggenda, Demetra diede i primi semi di grano al suo sacerdote Trittolemo, incaricandolo di attraversare tutta la terra nel suo … Continua a leggere

Per-Corso di Cucina per la Salute 100% Bio e Veg- XVIII Edizione!

Per-Corso di Cucina per la Salute 100% Bio e Veg- XVIII Edizione!

Innumerevoli studi scientifici evidenziano che cardiopatie, cancro, ictus, obesità, diabete, malattie del “benessere” in genere, stanchezza, ansia e apatia, malattie veneree, disturbi renali, intestinali ed epatici, possono essere affrontati seriamente anche con una sana alimentazione e stile di vita…ma nella pratica incontriamo tanta difficoltà, tanta informazione e altrettanta disinformazione… La medicina e le tradizioni orientali da … Continua a leggere

A tavola…con i fagioli!

A tavola…con i fagioli!

A tavola con…. i fagioli! I fagioli sono i frutti della pianta Phaseolus vulgaris L. della famiglia delle leguminose, da cui prendono il nome di legumi, si contano oltre 500 varietà di frutti, ognuna indicata per una ricetta diversa. Si trovano in commercio freschi, secchi e in scatola. Si consiglia sempre di preferire il fresco, … Continua a leggere

Il latte d’oro o golden milk

Il latte d’oro o golden milk

Il latte d’oro è un rimedio naturale a base di curcuma che si prepara in casa, molto usato nella medicina ayurvedica per contrastare dolori e infiammazioni muscolo-articolari, ma anche come bevanda salutare per aiutare tutto il tratto intestinale. Clicca qui per maggiori informazioni sulle proprietà della curcuma.   E’ una bevanda che si prepara con … Continua a leggere

Colazione e torte: buongiorno in allegria!

Colazione e torte: buongiorno in allegria!

Tutte le correnti e le informazioni nutrizionali concordano: la COLAZIONE è da RE e REGINE!Ma come preparare una torta senza uova, burro e latte?Addirittura senza glutine? Quali dolcificanti sono davvero naturali? Perchè no al latte e quali alternative trovare? Olio di canapa, olio di semi di lino quando, come e perchè!  Appuntamento domenica 6 marzo 2016  dalle 15,30 alle 19,30  con … Continua a leggere

Gli ortaggi: antiossidanti, vitamine & Co.

Gli ortaggi: antiossidanti, vitamine & Co.

” Non esiste fabbrica umana che possa togliere il CO2 dall’aria, produrre il proprio ossigeno e quindi trasformare il tutto in carboidraiti con l’aggiunta di un pò di luce solare. E invece questo complesso procedimento ha luogo in tutta semplicità e con poco sforzo in ogni filo d’erba” George Oshawa. Conosci il potere e la bontà … Continua a leggere

Per-Corso di cucina per la Salute 100% Veg e Bio

Per-Corso di cucina per la Salute 100% Veg e Bio

Innumerevoli studi scientifici evidenziano che cardiopatie, cancro, ictus, obesità, diabete, malattie del “benessere” in genere, stanchezza, ansia e apatia, malattie veneree, disturbi renali, intestinali ed epatici, possono essere affrontati seriamente anche con una sana alimentazione e stile di vita…ma nella pratica incontriamo tanta difficoltà, tanta informazione e altrettanta disinformazione… La medicina e le tradizioni orientali da … Continua a leggere