Lo Yoga e i suoi benefici

yoga

Lo Yoga è un antico e ricco sistema filosofico alla ricerca della conoscenza e della realizzazione del Sé per ritrovare l’armonia con il Tutto. Il termine Yoga significa infatti “Unire” razionale e intuitivo, conscio inconscio e subconscio, individuo (microcosmo) e universo (macrocosmo). Significa anche “mettere sotto il giogo”, ponendo così l’accento sul grande sforzo richiesto per ricercare tale autodisciplina.

L’Hatha Yoga è lo Yoga del corpo e quindi ricerca questa comunione attraverso una disciplina fisica. Il corpo fisico è il campo di studio, analisi e sperimentazione attraverso la pratica delle asana (posizioni), pranayama (tecniche di respirazione) e dhyana (meditazione).

I benefici sono quindi molteplici: dal punto di vista corporeo si dice che lo yogin conquista un “corpo forte come il diamante”, grazie alla capacità di contrarre e rilassare la muscolatura.
Piccoli dolori che spesso accompagnano il quotidiano, con cui impariamo a convivere, scompaiono. Incredibili gli effetti sulla capacità respiratoria e cardiovascolare e quindi il miglioramento nella gestione di ansie e paure. L’organizzazione posturale viene a mano a mano rivisitata; il sistema immunitario rinforzato.

Dopo tanta pratica, i benefici diventano visibili anche a livello psichico e spirituale. Sempre più allenati a “mettere sotto il giogo”, l’espressione del proprio Sé emerge e ci fa sentire più creativi e realizzati. Soprattutto si fa sempre più chiara la ricerca di uno stile di vita in armonia con la Natura e con l’Altro.

 Lo dice anche Berrino: fate yoga, camminate e mangiate bene (clicca qui per vedere il video)…

Svariati studi epidemiologici suggeriscono che le persone serene, allegre, ottimiste, felici, sicure di sé e soddisfatte della vita sono più sane e vivono più a lungo di quelle stressate, depresse, colleriche e isolate (Bruno &Frey. 2011 Science 331:542). I risultati di una meta-analisi di 24 studi suggeriscono che la durata della vita nelle persone felici è del 14% più lunga che in quelle infelici (Veenhoven R et al., 2008 HappinessStud. 9:449). Inoltre, le persone felici hanno un minor rischio di suicidio o incidenti. Altri studi epidemiologici suggeriscono come le relazioni sociali siano fattori importantissime per la salute e la longevità. Per esempio, la mortalità nel primo mese dopo la morte del coniuge raddoppia negli uomini e triplica nelle donne (Rozanski A et al., 1999 Circulation 99, 2192).

da http://lagrandevia.it/la-via-della-meditazione/ di Franco Berrino

Attualmente conduco corsi yoga online sulla piattaforma zoom il martedì e mercoledì alle 18,15-19,15, il venerdì alle 10, il sabato alle 17 e a seguire seminari tematici di approfondimento.

Info e prenotazioni:

nutrizia@libero.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.