Lasagne con zucca e porcini

Ingredienti per 6 persone:

300 gr di lasagne precotte . Io uso le meravigliose “Prometeo” di farro integrale bio.

600 gr di funghi porcini (potete usare altri tipi di funghi, ma per una volta davvero ne vale la pena!)

1 kg di zucca

besciamelle:

1 l. di latte vegetale, consiglio avena integrale bio

1/2 bicchiere di farina integrale

1 cucchiaio raso di sale

olio evo

shoyu ( facoltativo)

 

Preparare prima le verdure:

la zucca: pulire la zucca e tagliarla a dadoni e cuocerla nel wok o padellone con rosmarino e sale senza aggiungere acqua. Quando cotta aggiungere olio e una punta di shoyu.

I funghi porcini: pulire i funghi della terra ed usare meno acqua possibile, tagliarli a fette per scottarli come per la zucca, in un wok con peperoncino, sale ,aglio ed aggiungere un filo di acqua solo se necessario e a fine cottura aggiungere olio e shoyu.

Preparare la besciamelle: in una casseruola di media altezza versiamo 1l. di latte vegetale con un cucchiaio raso di sale , quando inizia ad incresparsi mettiamo una fiamma bassa e versiamo lentamente la farina. Con una frusta giriamo lentamente fino ad assorbire e senza grumi. Quando inizia a montare potete spegnere e coprire con un coperchio, tanto continuerà ad addensare lentamente.

Preparare la lasagne: preparare la teglia con la carta forno e come primo strato spargere la besciamelle su tutta la superficie con l’aiuto di un cucchiaio, poi uno strato di lasagne e quindi ancora besciamelle da spargere per bene con il cucchiaio per bagnare tutta la superficie della pasta; poi zucca, poi funghi ed ancora strato di pasta, besciamelle, zucca e funghi ed ancora l’ultimo di pasta , besciamelle, zucca e funghi. In totale 3 strati di pasta e relativo condimento!

L’ultimo strato lo possiamo condire con gomasio, ed un filo di olio.

Cottura: 40 minuti a 200° (verificare comunque la cottura della pasta).

 

prima di infornare

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.