Non mi stanco mai di degustare la tanta bontà della torta di mele e cannella. Dopo tanti esperimenti ho ideato questa ricetta che prevede come porzione liquida nessun tipo di latte, piuttosto succo di mela o ancor meglio a mio parere, l’utilizzo di una buon infuso alla cannella o speziato o tipo chai tea per capirci! Esalta così la mela e cannella e abbandoniamo ogni tipo di latte!
Provatela e fatemi sapere!
Ingredienti:
400 gr di farina integrale di farro (è sicuramente la migliore per la mela e cannella, ma potete comunque usare una farina di grano integrale)
5 cucchiai di zucchero di canna integrale
malto di riso o d’orzo
3-4 mele
2 manciate di granella di mandorle (vanno benissimo anche i pinoli)
1 pizzico di sale
1 bustina di cremor di tartaro per dolci
1⁄2 tazza di olio di semi di girasole
1 +1/2 tazza di succo di mela o tisana speziata (tipo chae tea classic o comunque una tisana speziata)
cannella in polvere
Preparare il secco:
Mettere in un recipiente la farina, il pizzico di sale, lo zucchero, la granella di mandorle, la cannella in polvere e la bustina di cremor di tartaro. Amalgamare bene con una forchetta.
Aggiungere l’umido:
Versare l’olio di semi di girasole e il succo di mela per ottenere il giusto impasto: morbido e asciutto al contempo! Amalgamare il tutto. Aggiungere le due-tre mele tagliate a pezzettoni. Amalgamare ancora, per quanto possibile con le mele , il tutto.
Versare nella tortiera e decorare con fettine di mela, l’altra manciata di granella di mandorle e 1 cucchiaio di malto che da un colore e sapore carammellato! Spolverare ancora con cannella in polvere.
Cuocere per circa 20-30 minuti al forno a 180-200 °
e buona coccola alla mela e cannella!