Buongiorno!

 

“Il corpo fisico si logora prima del tempo a causa delle impurità del sistema interno. La moderna scienza medica non ci offre un metodo naturale per lavare (pulire) gli organi interni. L’uomo moderno gira continuamente attorno agli oggetti del mondo, ponendo l’attenzione al di fuori di se stesso, e ricercando un aiuto esterno (in caso di malattia) per curare una disfunzione interna. La scienza medica dipende dalle medicine e dalla chirurgia, mentre invece la scienza yogica si basa su un soggettivo avvicinamento ai problemi dell’uomo, suggerendo poche e semplici tecniche per correggere i disordini e le disfunzioni interne. Queste tecniche sono comunemente conosciute come Shat-Karma e purificano da sole il corpo…”

Da “Gherandha Samhita”

In queste mattine di vacanza, con qualche minuto in più a disposizione, bevi a digiuno mezzo bicchiere di acqua tiepida e premi il succo di massimo mezzo limone e poi pratica questi semplici movimenti per affrontare al meglio la giornata e purificare il corpo!

Di seguito uno schema per ricordare la successione che sempre facciamo nei miei gruppi:

-Afferrare i gomiti con le mani e ruotare 4 volte a destra e 4 volte a sinistra, seguendo i gomiti con lo sguardo
-Fare delle flessioni laterali con le braccia (compresa la testa)
-Con le mani incrociate dietro la nuca fare delle rotazioni (guardare con gli occhi il gomito dietro)
-Ruotare il bacino lasciando che le braccia lascino passare il movimento
-In 8 tempi, fare delle flessioni con il busto in avanti (svuotare, espirare, sciogliere ed allungare)
-Flettere oltre i piedi a destra e a sinistra in 8 tempi
-Ripetere il tutto per tre volte ed in chiusura sedersi in ginocchio ( o in un’ altra posizione comoda)
-Fare 8 respiri (muladhara compreso)

A seguire, prepara una ricca colazione a base di oli e semi oleosi, pane integrale, frutta, marmellata e tahin e buona giornata:-)

Scarica QUI lo schema dei movimenti da portare sempre con te!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.