Amici cari, visto l’entusiasmo e la bellezza , replico l’iniziativa, perchè voglio farvi conoscere un luogo a me molto caro, a contatto con la natura, la storia, l’altro e che quindi riporta facilmente a contatto con il proprio sè.


foto da me scattata sulla via francigena che percorreremo alla fine del sentiero
- Domenica 23 maggio vi invito a conoscere e fare una passeggiata a Veio, la storica città dei nostri antenati etruschi! Appuntamento alle 10,30 presso la stazione La Giustiniana (FL3 per chi arriva in treno o in macchina). In macchina 5 minuti per arrivare a isola Farnese . Da qui circa 1 ora di passeggiata facile tra il tufo e le caratteristiche forre e queste praterie . Pic nic di condivisione! Torniamo alle macchine e in 1 minuto ci spostiamo al piccolissimo borgo medievale per respirare ancora un pò di storia così vicina in questi luoghi.
- Come organizzarsi: abbigliamento e soprattutto scarpe comode, anche se non sono necessarie scarpe propriamente da trekking (ma non suole lisce, all’inizio del percorso scenderemo in una forra), cappello per il sole, telo, acqua e pranzo ( vi suggerisco un bel panino!) e sappiate che in loco non è possibile acquistare nulla. Io offrirò una fetta di torta ! nell’arco della giornata ci prenderemo anche uno spazio per la pratica dello yoga a carattere soprattutto meditativo, per respirare e sprofondare in questa dimensione.
- La giornata è nel rispetto delle normative vigenti e solo nel caso di impossibilità normative verrà slittata in altra data.
Info, prenotazioni e contributo di partecipazione:
dott.ssa Federica Porfiri nutrizia@libero.it
http://www.nutrizia.org