Corso YOGA per musicisti e non solo

In partenza un nuovo corso Yoga il mercoledì h. 19,30-20,45 nel vibrante LOADISTRICT, via dei Durantini 90 (Tiburtina, metro Bmonti tiburtini)

Il corso si rivolge in particolare ai musicisti  e a quanti intendono attraverso lo yoga arricchire l’espressione personale creativa, imparare a gestire situazioni di stress, migliorare la prestazione corporea.

YOGA per musicisti…perchè?

-innanzitutto per i benefici di tipo corporeo: strumentisti e cantanti spesso vivono posture e rigidità fisiche che si traducono in fatica e tensioni croniche fino a diventare in molti casi vere e proprie infiammazioni che non aiutano la tecnica nè l’espressione musicale

-per l’ acquisizione di interessanti tecniche di respiro (pranayama) e non solo: queste sono sicuramente preziose per il musicista sia per migliorare la propria capacità respiratoria con tutti i benefici che ne conseguono, sia perché sono uno strumento che portiamo sempre con noi che se ben utilizzato può portarci alla quiete e al rilassamento ( ad esempio in casi di stress pre-performance). Le asana ( esercizi )di meditazione, riscaldamento, e postura sono d’aiuto al miglioramento della preparazione alla performance.

-per l’ attitudine psico-fisica in cui lo yoga ci conduce: rallentare la velocità della mente, aumentare la capacità di concentrazione, predisporci all’ascolto, accrescere il contatto con il sè, accrescere la propria capacità creativa e migliorare la performance.

-per stare al passo con i tempi:
Presso il Berklee College of Music si conducono tutte le mattine Classi Yoga dal 1997!

-ultimo , ma non per ultimo, dar vita ad un salotto culturale dove la Musica e le Arti possano essere Musa ispiratrice per condividere prassi di Salute e rispetto dell’individuo e dell’ambiente!

La classe è condotta nella bellissima sala ripresa dello studio di registrazione |LO/D| LoaDistrict , la sala è controllata acusticamente e quindi ci predispone all’ascolto del nostro strumento, il corpo!

Consigliato abbigliamento comodo e a strati.

Costi

Classe prova gratuita

Mensile 1 volta settimana/ 60 euro

Singola Classe 20 euro

Pacchetto 5 classi 80 euro

Pacchetto 10 classi 150 euro

Condotto da Federica Porfiri, chi sono?

Nata a Roma il 9 maggio 1967 mi sono laureata in scienze motorie a 21 anni e poi dedicata allo studio dello Yoga, dello Shiatsu e dell’alimentazione che insegno dando vita al progetto Nutrizia. Questa è la mia professione da 30 anni!
Mi sono sempre contaminata di musica che considero forma d’arte privilegiata per l’espressione dell’essere umano. Ho conseguito la formazione Orff-Sculwerk e il metodo Gordon applicandoli e integrandoli all’espressione corporea in progetti nelle scuole collaborando con musicisti. In collaborazione con il chitarrista Chico Miceli ho dato vita all’associazione Musicamovimento convinta come sono che l’aspetto musicale e motorio possano l’uno nutrire l’altro. Di recente ho frequentato il corso del metodo Linklater, interessante metodo che si basa proprio sulla consapevolezza corporea per ritrovare la voce naturale.

Info e prenotazioni:

yoga@loadistrict.com LOAD 3495334741

dott.ssa Federica Porfiri 3338520655 nutrizia@libero,it

 

PARTECIPA E DIFFONDI!!!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.