Dal “Gheranda Samhita”:
“Concentra lo sguardo tra le sopracciglia e medita sul tuo Sè. Questo è Shambhavi Mudra, l’esercizio più segreto di tutte le scritture tantriche”
Il Rishi Gheranda afferma che il Shambhavi Mudra è una delle pratiche segrete dei Tantra. Quando dirigerete gli occhi verso il punto tra le sopracciglia, dovrete meditare sul Sè, l’Atman o Paramatman.
L’Atman è Dio che risiede nel tempio del corpo, perciò fissate lo sguardo tra le sopracciglia e meditate sul vostro Sè interiore.
Questa pratica controlla il pensiero ed il respiro. La mente viene sospesa in un breve periodo di tempo, ed entrare nel mondo psichico diventa facile. Questa è una tecnica molto importante per passare nel piano o mondo astrale.
“Tutti i Veda, Shastra e Purana sono come una donna di strada che si dà a chiunque. Ma Shambhavi Mudra è completamente diverso da loro. Esso è come una sposa di nobile famiglia che solo pochi possono conoscere”
Shambhavi non è conosciuto da tutti, ed anche quando è conosciuto pochi lo praticano. Le scritture e le pratiche yogiche hanno valori diversi. Scritture come i Veda, Shastra e Purana sono per chiunque; non così le tecniche yogiche.
Shambhavi è praticato solo da pochi.
“L’uomo che conosce Shabhavi Mudra è il Signore Shiva stesso. Egli è Narayana e anche Brahma, il Creatore dell’universo”
Shambhavi è considerato così importante dal Saggio Gheranda da affermare che colui che lo pratica acquista tutte le qualità divine, quali creare, sostenere e distruggere la vita dell’universo, e che sono le funzioni delle tre Divnità chiamate “Brahma, Vishnu e Shiva”.
Con il praticare Shambhavi un uomo diviene capace di trascendere il proprio ego. Si unisce con la Coscienza Cosmica per quei momenti e diviene Uno con le sopra nominate Divinità.
L’intensità, lo sforzo e la lunga pratica di Shambhavi vi renderà capaci di trascendere il corpo, la mente e l’intelletto.
“Vero, Vero, vero è colui che è ben versato nella pratica di Shambhavi è egli stesso un’Incarnazione di Brahma. Non altrimenti! Così disse il Signore Maheshwara ( Shiva)”
Il Signore Shiva disse a Parvati che l’uomo che conosce Shambhavi Mudra è un incarnazione di Brahma.
Il centro tra le sopracciglia è il punto di meditazione che corrisponde all’Ajna Chakra, e lo stesso Signore Shiva – nella Sua forma metà Maschile e metà Femminile – è seduto in questo centro.
Shiva è conosciuto anche come “Shambhu”. Fissare il centro Shambhavi è molto importante, perchè aiuta ad unire la coscienza inferiore a quella superiore.