Una semplice ricetta per un pieno di Salute!
La bontà nel chicco di un cereale no glutine e antiacidificante, le mille proprietà della curcuma, la forza delle crucifere
Ingredienti x 6 persone:
1 confezione di miglio decorticato
500 gr di cavolfiore o broccolo o cavoletti di Bruxelles
1 radice di curcuma fresca o in polvere
Sale q.b. e olio bio
Sciacquare e Cuocere in una pentola alta una confenzione di miglio nel rapporto 1 tazza di miglio/3 tazze di acqua.
Sale q.b.
Sciaquare il cavolfiore e tagliuzzarlo rispettando la sua forma, ad alberelli!
Sciaquare la curcuma fresca .
Dopo circa 5 minuti di cottura il miglio và in ebollizione, cresce e l’acqua inizia ad asciugarsi. Dopo circa 15 minuti dall’inizio della cottura, aggiungere il cavolfiore pulito e tagliato, la curcuma grattata, una punta d’olio ed infine una spolverata di pepe.
Girare il tutto ripetutamente; dopo circa 5 minuti il cavolfiore ed il miglio sono morbidi, il giallo della curcuma è evidente e l’acqua è completamente assorbita; a questo punto spegnere il fuoco e aggiungere l’olio.
FACOLTATIVO: versare in una teglia da forno, guarnire con semi di girasole e infornare a 180°-200° per circa 20 minuti.
Per saperne di più sul miglio CLICCA QUI