CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI SHIATSU
per la crescita della persona
Corso di formazione per prendere contatto con la propria organizzazione psico-corporea e, attraverso lo studio della tecnica Shiatsu, intraprendere un percorso diretto alla ricerca della propria Salute e di chi ci è vicino.
Studiare lo Shiatsu significa conoscere non solo la tecnica, ma immergersi nella filosofia e medicina cinese, approfondire le conoscenze di anatomia e fisiologia occidentali e applicarle nel rispetto della psicologia contemporanea. Solo all’interno di un percorso olistico è possibile parlare di Salute e promuoverne la ricerca in chi ci è vicino.
Obiettivo centrale del corso è quindi acquisire una maggior consapevolezza psico-corporea e apprendere la tecnica per un trattamento Shiatsu generalizzato. Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione.
La formazione si articola in 10 incontri, il sabato dalle 10 alle 16 con il seguente calendario:
17 marzo 2018
14 aprile 2018
12 e 26 maggio 2018
9 e 23 giugno 2018
7 e 21 luglio 2018
8 e 22 settembre 2018
Inoltre sono previsti 3 appuntamenti singoli da concordare per ricevere un trattamento shiatsu dall’insegnante.
Si rivolge a operatori della salute e del benessere, fisioterapisti, psicologi e counselor e soprattutto a quanti intendano intraprendere un percorso di maggior consapevolezza psico-fisica, allargare i propri orizzonti e condurre una vita più sana.
LOCATION DA DEFINIRE
Inizio corso : 17 marzo 2018
Per iscrizioni entro il 31 dicembre 2017 un trattamento Shiatsu gratuito!
Per info e prenotazioni:
Dott.ssa Federica Porfiri – operatrice e formatrice Shiatsu – 333 8520655 – www.nutrizia.org
Lo Shiatsu come stile di vita
nutrizia@libero.it
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA:Zen Shiatsu di Masunaga-Ohashi ed. Mediterranee; Medicina cinese di T. Kaptchuk ed. Red; La medicina cinese di Carl-Hermann Hempen ed. Mediterranee; Medicina macrobiotica di M. Kushi ed. Mediterranee; Il medico di se stesso di N. Muramoto Universale Economica Feltrinelli; “Il punto di svolta”, “Il tao della fisica”, “Verso una nuova saggezza” e “La rete della vita” di F. Capra; “Malattia e destino” di T. Dethlefsen ed. Mediterranee; “Bioenergetica”, “Il piacere”, “Paura di vivere”, “La voce del corpo” di A. Lowen; “Il corpo non mente” di L. Marchino e M. Mizrahil; “Istruzioni per rendersi infelici” e “Di bene in peggio” di P. Watzlawick ed. Universale Economica Feltrinelli; Conoscersi è guarire di S. Shafarman ed. Astrolabio; Siddharta di H. Hesse ed. Adelphi; Tao Tè Ching e l’I Ching ed. Astrolabio.