I Germogli costituiscono un esempio della straordinaria capacità della Natura di produrre energia, energia fatta di cibo fresco a basso costo, ricco di vitamine, enzimi ed oligoelementi e… di facile digestione!
Fin dall’antichità molti popoli utilizzavano quale cibo rigeneratore e terapeutico i grani germinati e i germogli sviluppati e ne hanno tramandato l’uso. Già nel “Pen Tsao” o “Grande Erbario della Medicina Cinese”, circa 2700 anni a.C., il germoglio crudo di soia veniva raccomandato per edemi, dolori alle ginocchia, crampi, disturbi digestivi, polmoni “deboli”, macchie sulla pelle e malattie del cuoio capelluto…..
Appuntamento sabato 16 novembre ore 10-13 presso Pane e oglio, via Oglio 5/b, Roma (Salaria/vle Regina Margherita). L’appuntamento è all’interno del corso di cucina avanzata veg a cura di Federica Porfiri con la partecipazione di Silvia Fulignati e prevede teoria, laboratorio pratico, riflessioni e degustazione.
PROGRAMMA:
sabato 16 novembre:I germogli: proprietà, come coltivarli in casa. La dieta disintossicante tipo. Laboratorio e degustazione di un menù equilibrato: fantasia di germogli, sformato di patate con broccoletti siciliani, fagioli azuki con mela, uvetta e peperoncino.
PROSSIMO APPUNTAMENTO
sabato 14 dicembre:Dolcezze in festa! Laboratorio e degustazione di torta di grano saraceno con frutta secca e spezie, fare le marmellate in casa, elisir di finocchietto.
NOVITA’: a seguire possibilità di trattamenti Shiatsu, la Salute è nelle tue mani!
Info e prenotazione obbligatoria entro mercoledì 13 novembre:
nutrizia@libero.it www.nutrizia.org
Federica Porfiri 333 8520655