Corso di formazione per operatori Shiatsu

Sabato 12 ottobre ore 10,30-12,30 presentazione gratuita del “Corso di formazione per operatori Shiatsu“, per la crescita della persona, presso Linfa, via Astura 2 (Re di Roma).

Attraverso lo studio dello Shiatsu, prendere contatto con la propria organizzazione psico-corporea e così intraprendere un percorso diretto alla ricerca della propria salute e di chi ci è vicino.

Studiare lo shiatsu significa conoscere non solo la tecnica, ma immergersi nella filosofia e medicina cinese, approfondire le conoscenze di anatomia e fisiologia occidentali e applicarle nel rispetto della psicologia contemporanea. Solo all’interno di un approccio olistico è possibile parlare di Salute e promuoverne la ricerca in chi ci è vicino. Ogni incontro prevede dunque una parte teorica, un laboratorio corporeo, lo studio e la pratica della tecnica attraverso laboratori esperienziali su modelli.

Il corso è condotto da Federica Porfiri, dott.ssa in scienze motorie, specializzata in arti e filosofie orientali, con l’intervento della dott.ssa Federica Ferrari, psicologa e psicoterapeuta della Gestalt.

Si rivolge a operatori della salute e del benessere, fisioterapisti, psicologi e counsellor  e a quanti intendano intraprendere un percorso di maggior consapevolezza psico-fisica, allargare i propri orizzonti e condurre una vita più sana.

Il corso è articolato in 45 ore complessive, suddivise in 15 incontri il sabato ogni 15 gg (due volte al mese) con un calendario dettagliato. Al termine viene consegnato un attestato di frequenza.

Inizio corsi sabato 19 ottobre. 

Si svolge presso Linfa, via astura 2, metro Re di Roma.

Info e prenotazione obbligatoria
nutrizia@libero.it
Dott.ssa Federica Porfiri 333 8520655- Dott.ssa Federica Ferrari 339 4586282

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.