Conosci quello che mangi?

etichette supermercato

Tre incontri a Roma, 11, 18 e 25 giugno 2012, per mettere i prodotti alimentari sotto la lente e imparare a leggere correttamente le etichette.

E’ oramai noto quanto le scelte alimentari influiscano sulla qualità della vita e della salute. Eppure l’acquisto difficilmente si compie sulla base di conoscenze nutrizionali, critiche o etiche. Piuttosto è ostacolato dalla fretta, condizionato dall’abitudine o dalla fiducia in un marchio.

Nell’era della globalizzazione, il cibo è diventato sempre più “tecnologico” e duraturo, ma dietro i vantaggi offerti da convincenti campagne pubblicitarie, si possono nascondere frodi ed inganni. I dati riportati sulle etichette sono l’unica fonte di informazione per i consumatori, ma in pochi sono in grado di interpretarli correttamente.
Il nostro viaggio parte dalle etichette, per poi approfondire una serie di informazioni utili a compiere il rito della spesa con consapevolezza, riconoscendo i prodotti di qualità, tra le migliaia che attualmente offre il mercato.

25 giugno – Degustazione e Bio-Aperitivo

  • Crema di ceci e tahin con pane ai tre semi
  • Torta salata di zucchine con zenzero e timo
  • Cous Cous al limone con verdure di stagione
  • Tè bancha con semi di finocchio
  • Frascati DOC

Sede e iscrizioni
Centro LINFA
Via Astura, 2
M Re di Roma
Tel. 0664821603
info@centrolinfa.it – www.centrolinfa.it


PROGRAMMA

1° incontro 11 giugno: Etichette alimentari (2 h)
• Com’è cambiato il nostro modo di alimentarci
• Etichette e scelta dei prodotti: succhi e bevande, pane, biscotti e merendine; zuccheri e condimenti; prodotti in scatola
• Leggi a tutela dei consumatori e frodi alimentari
• La valutazione del rapporto qualità-prezzo

2° incontro 18 giugno: Etichette alimentari (2 h)
• La spesa alternativa: gruppi di acquisto, Km 0, equo-solidale
• La differenza tra biologico e tradizionale
• Etichette e scelta dei prodotti: uova; latte e latticini, carne, pesce e salumi

3° incontro 25 giugno: Alimentazione naturale è … (3 h)
• Una scelta di salute, bellezza e armonia
• Il ritorno alla cucina antica quando l’uomo al di là di qualsiasi appartenenza, si nutriva dei prodotti che la terra generosamente offriva
• Rispetta la terra, le stagioni e il piacere di nutrirSi Centro LINFA – L’educazione alimentare vien mangiando
• L’arte delle proporzioni fra cereali, legumi e ortaggi
• L’evoluzione consapevole di quel sapere e di quei sapori antichi assaporati in tutto il mondo, confermati dalle attuali conoscenze scientifiche

Informazioni su Mangialafoglia
Il Gruppo di Studio Mangialafoglia nasce nel 2009 dall’impegno di Alessandra D’Andrea, Silvia Magnanimi e Laura Cultrera, libere ricercatrici attive nel campo del consumo responsabile, con lo scopo di approfondire e divulgare informazioni sulle tematiche
della sicurezza e dell’etica nelle nostre scelte quotidiane.
Per informazioni: Alessandra D’Andrea 3493901200
info.mangialafoglia@libero.it

Informazioni sul Centro LINFA
Il Centro Linfa promuove una visione integrata, occupandosi in egual misura dell’aspetto psicologico, fisico, energetico dell’individuo.
Nel rispetto della complessità dell’organismo, in un’ottica multidisciplinare la ricerca del benessere è centrata sul riequilibrio, l’armonizzazione e il sostegno dei tre livelli.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.